I dermatologi del Pascale visitano oltre duecento persone. Individuati 21 casi sospetti. La soddisfazione del sindaco Stanziola. Oggi si replica a Vallo della Lucania.
Napoli, 2 agosto 2020
Non li ha fermati nemmeno l’afa. Sono arrivati sotto il sole cocente e in fila, ordinatamente, e rispettando le norme anti Covid, hanno atteso il loro turno. Dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 in piazza Virgilio a Palinuro a decine hanno volentieri rinunciato a una giornata di mare per sottoporsi allo screening dei nei.  I risultati della seconda tappa del tir della prevenzione del melanoma nel Cilento, promossa dal Pascale in collaborazione con la Fondazione Melanoma Onlus e Cittadinanzattiva, ha dato risultati che dimostrano che questa è la strada vincente per anticipare il cancro.  Su 220 visite effettuate da dermatologi del team di Paolo Ascierto, Rossella Di Trolio e Fabrizio Ayala,  sono stati rilevati due sospetti melanomi, 3 epiteliomi vaso cellulare, 2 nevi displastici, 6 cheratosi attiniche e 9 nevi atipici.  Ai pazienti a cui sono state riscontrare sospette neoplasie è stato avviato l’iter per le indagini presso l’Istituto dei tumori di Napoli.
Soddisfatto il sindaco di Palinuro, Carmelo Stanziola: <Innanzitutto ringrazio l’Istituto Pascale con il direttore generale Attilio Bianchi e il direttore scientifico, Gerardo Botti. Un grazie di cuore anche a Cittadinanzattiva  e alla Fondazione Melanoma che hanno reso possibile questa giornata di prevenzione a cui hanno partecipato in tantissimi. Soprattutto turisti. Segno che quando la gente viene sensibilizzata a un problema, la gente risponde>.
Oggi si replica a Vallo della Lucania dove il tir sarà parcheggiato in piazza Vittorio Emanuele, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Ultima tappa di quest’estate, dopo il fine settimana di luglio a Battipaglia, Paestum e Agropoli e il week end di giugno a Napoli. Ultima, ma non di quest’anno, e non solo per la prevenzione della pelle. Come infatti annuncia il manager del Pascale, Attilio Bianchi: <Stasera tireremo le somme, ma sono certo di poter anticipare che in autunno si riprende con tutti i nostri specialisti sulle singole aree di competenza>.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

87news
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.