Tutto pronto per il convegno che si terrà oggi preseo il Borgo Meridiano di Giugliano dalle 18:00 alle 20:00 organizzato dal M5S  con la senatrice Mariolina Castellone.
Focus dell’incontro: il Superbonus 110%, la misura rivoluzionaria del M5S che accelera la ripresa economia e la transizione ecologica.
“Abbiamo voluto fortemente questo evento perché tante sono le richieste di chiarimenti ed informazioni da parte di esperti del settore e cittadini interessati alla misura” dichiara la Castellone.
Presenti anche il senatore Agostino Santillo ed il deputato alla Camera  Salvatore Micillo.
 A cosa serve il Superbonus 110% ? “Il provvedimento servirà per dare un volto nuovo alle città facendo bene anche all’ambiente, all’economia e alle tasche degli italiani e noi vogliamo che decolli anche sul nostro territorio” spiega la Castellone .
Lavoratori, sindacati, imprese edili e dell’indotto, ambientalisti, banche, associazioni dei tecnici, amministratori di condominio e tante, tantissime famiglie: chiedono tutti a gran voce al governo di dare certezza sulla proroga del #Superbonus 110% almeno fino a fine 2023 per tutte le tipologie di edifici.
Una modifica rivoluzionaria che sta cambiando il volto delle nostre città, mettendo in moto l’economia nel pieno rispetto dell’ambiente e con un impatto positivo sulla sicurezza e sulla riduzione delle spese energetiche.
Confindustria e Ance valutano che si possa attivare un giro d’affari tra i 18,5 e i 21 miliardi, con almeno il +1% di Pil: un grande e prezioso risultato in un momento di crisi come questo.
“Possiamo ridare fiato alla nostra economia e al tempo stesso realizzare una misura simbolo della transizione ecologica. Una occasione, insomma, da
non perdere”, conclude Mariolina Castellone,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

87news
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.