Videoclip: https://www.youtube.com/watch?v=YfpJbJQhGhc

In radio e in tutti gli store digitali “Una buona ragione”, il nuovo singolo (dopo “TTBN?”) di Möly, scritto dalla stessa Carlotta Mascheroni e Matteo Brioschi. Poco più che ventenne, è un’artista eclettica e talentuosa, nuova scoperta di Petricore e Fiero Dischi.

Carlotta: -A volte le cose semplicemente non funzionano. “Forse sono solamente io a sbagliare sempre”, forse sei tu a non provarci nemmeno, forse ci sta sfuggendo qualcosa di scontatissimo, o forse, più probabilmente, non c’è più una buona ragione per continuare a provarci. E sinceramente va bene così. “Una buona ragione” è una canzone sul guardarsi dentro, guardarsi in faccia, e lasciare andare un rapporto ormai tossico. Non sembrerebbe, ma in realtà è una canzone molto positiva, si tratta di una vera e propria catarsi perché questo tipo di rottura ti costringe a cercare “una buona ragione” in altro, in te stesso, negli amici e nelle cose belle. Un po’ un addio stizzito, un po’ un inno al cambiamento, un po’ una dichiarazione d’amore a tutte le buone ragioni che sono nel mondo, ancora da cercare ed apprezzare-

Möly è un tripudio di estro, fantasia e originalità, che si perfeziona in un modo di scrivere e interpretare la musica davvero unico. Prodotto da Matteo Brioschi nei Petricore Studios e pubblicato da Fiero Dischi (distribuzione Believe Digital), lo stile inconfondible e la magia si riconoscono anche in questo video, realizzato sempre da Fiero Dischi.

Carlotta Mascheroni (Monza, 21 anni), dopo esser cresciuta a colpi di emo, musica psichedelica anni 60/70 e city pop (una combo micidiale), Moly scopre e si affeziona immediatamente al linguaggio dell’indie e del cantautorato italiano. É in questo genere che decide di rovesciare tutte le sue forze ed emozioni scrivendo brani molto personali, con un’attenzione particolare per i testi scritti in cameretta e ri-arrangiati sapientemente con synth e chitarrine “dreamy” che ne mitigano un po’ il mood. Pur mantenendo la scena indie italiana nel cuore, lo sguardo di Moly è sempre alla ricerca di spunti internazionali, rifacendosi anche ad artisti contemporanei come BENEE, Snail Mail, Poppy, e altri, per cercare suoni e sfaccettature inaspettate e spiazzanti.

Instagram: https://www.instagram.com/oh.my.moly/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

87news
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.