L’Università come strumento per favorire uno scambio culturale tra territori e comunità. Questo il senso dell’accordo che l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, rappresentata dalla Pro-Rettrice prof.ssa Paola Nicchia e dal Delegato del Rettore per l’Internazionalizzazione, prof. Teodoro Miano, ha sottoscritto oggi con l’Università di Klaipeda, una delle più importanti e attive università della Lituania, guidata dal Rettore Prof. Arturas Razdabauskas.

L’importante accordo inter-istituzionale, infatti, è rivolto a favorire un maggiore scambio di studenti e di docenti all’interno del sistema Erasmus e a promuovere attività di progettazione scientifica su tematiche di comune interesse, quali le scienze informatiche, la biologia e le biotecnologie marine, l’economia e il management, le lingue, le scienze sociali e la medicina tra le

altre.

L’accordo è stato promosso dal Console H.D. di Lituania per la Puglia e la Basilicata, Dr. Giuseppe Saracino, impegnato da molti anni nella promozione di accordi e gemellaggi tra le amministrazioni pubbliche e le imprese dei rispettivi territori. I passi successivi riguarderanno la definizione dei settori di attività didattica e scientifica e conseguentemente la definizione di protocolli

di attività.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

87news
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.