Il libro di Luciana Esposito narra le vicende legate alla camorra nel quartiere di Ponticelli, un simbolo della presenza della criminalità organizzata in molte città italiane. Le storie raccontate nel libro, frutto di quattro anni di studio e ricerca, sono incentrate su cinque boss camorristi che hanno avuto un impatto significativo sulla scena criminale di Ponticelli. La narrazione mette in luce la dura realtà vissuta dagli abitanti del quartiere, costretti a subire la violenza e l’oppressione della malavita. Tuttavia, il libro non si limita a presentare solo “eroi cattivi” o “eroi buoni”, ma offre anche esempi di persone coraggiose che hanno scelto di ribellarsi alla camorra, cercando di scrivere un finale diverso per le loro vite. Luciana Esposito, attraverso il suo giornale online Napolitan.it, ha approfondito la conoscenza delle dinamiche camorristiche di Ponticelli, imparando a decifrare i codici, i comportamenti e il linguaggio delle famiglie coinvolte. Nonostante le continue minacce ricevute dai clan criminali, ha continuato a svolgere il suo lavoro, ricevendo numerosi riconoscimenti nel corso degli anni.

YouTube player

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

87news
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.