Lunedi 4 settembre 2023 presso il Darwin-Dohrn Museum (DaDoM) della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli si svolgerà il Workshop Internazionale “Fostering Ocean Innovations for a Sustainable Ocean Economy between the Mediterranean’s Northern and Southern Shores: How to Increase Positive Impacts for the Mediterranean by 2045”, patrocinato dal Comune di Napoli e volto ad analizzare le priorità e le azioni necessarie al raggiungimento di un maggiore livello di sostenibilità nel Mediterraneo. Il Cluster Tecnologico Nazionale BIG-Blue Italian Growth e la Stazione Zoologica Anton Dohrn, con il prezioso e prestigioso coinvolgimento dell’OCSE-Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico in qualità di co-organizzatore del workshop, condivideranno una visione di quelle che sono le ambizioni e le azioni attese fino al 2045, con specifici focus settoriali e punti di vista internazionali. La giornata di studio sarà inaugurata dal sindaco Gaetano Manfredi, che porgerà i saluti della città di Napoli ai convenuti; a seguire il benvenuto di Chris Bowler, presidente della Stazione Zoologica A. Dohrn e gli interventi di relatori ed esperti di livello internazionale da importanti realtà attive nel campo dell’economia blu sostenibile: Cluster Tecnologico Nazionale BIG-Blue Italian Growth, OCSE-Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, Stazione Zoologica Anton Dohrn, European Clusters Alliance &Clusters, UfM-Union for the Mediterranean, Centro Studi SRM Intesa San Paolo, Forum Oceano, WestMed Assistance Mechanism, Tunisian Maritime Cluster, IUAV Università di Venezia, Istituto di Ingegneria del Mare del CNR-Consiglio Nazionale Ricerche, Cluster IDiA.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

87news
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.