Dalla Germania a Santo Stefano del Sole, duemila abitanti nell’Alta Valle del Sabato, in provincia di Avellino, per sposarsi. Jagroop Singh, ingegnere informatico di nazionalità indiana, e Ada Ferrara, originaria di Enna, vivono a Berlino e hanno affrontato con leggerezza il lungo viaggio per unirsi in matrimonio in un luogo che avevano conosciuto soltanto attraverso foto e video, attratti dalla “bellezza e dal fascino” del borgo collinare a dieci chilometri da Avellino. Il rito civile è stato celebrato in municipio dal sindaco, Gerardo Santoli, che alcuni mesi fa aveva già unito in matrimonio una coppia francese proveniente da Fontaine Au Bois. “Siamo il paese della gentilezza e dell’amore -dice il sindaco- che grazie anche a queste coppie che non hanno alcuna origine santostefanese, consolida la sua reputazione di luogo magico e romantico”. Il borgo irpino, la cui esistenza è datata poco dopo l’anno Mille, oltre ad essere un importante sito archeologico di epoca sannitica, è noto anche per il fenomeno che ogni giorno si verifica al tramonto: mentre il sole cala sull’intera valle, i suoi raggi continuano ad illuminare Santo Stefano creando un particolare contrasto di luci e ombre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

87news
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.