“Puntare sulla metropolitana fu una scelta strategica. Bisogna completare quel percorso e soprattutto lavorare per risolvere il problema della frequenza e dunque è necessario rafforzare la metropolitana, avere più mezzi. Vanno fatte delle scelte”. Così Antonio Bassolino, presidente della Fondazione Sudd, già presidente della Regione Campania e sindaco di Napoli, in occasione della presentazione del volume ‘Diario di un viaggio nei trasporti e non solo’ di Ennio Cascetta. Bassolino, considerato il ‘padre’ della metropolitana napoletana, ha definito quegli anni “importanti, in cui abbiamo cercato di concepire il trasporto pubblico come un moderno diritto di cittadinanza e ci siamo impegnati per il trasporto su ferro tanto che fu coniata l’espressione ‘la cura del ferro'”. Una metropolitana resa – ha evidenziato Bassolino – “anche bella con le stazioni dell’arte che hanno molto contribuito a sviluppare il turismo in città”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

87news
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.