Il porto di Napoli nel 2023 è il secondo scalo a livello nazionale per numero di crocieristi con circa 1 milione e 700mila passeggeri che sono transitati. Un dato che supera i numeri del 2019, anno di pre pandemia, in cui i crocieristi nello scalo partenopeo erano stati 1 milione 340mila. Questi i numeri snocciolati in occasione dell’incontro ‘Crociere: il successo del 2023’ che si è svolto presso la Stazione marittima. “I numeri registrati nel 2023 costituiscono per Napoli un record storico – ha detto Tomaso Cognolato, Ceo Terminal Napoli spa – e la città e il suo porto hanno retto a questo forte impatto di presenze in modo molto positivo. Napoli è una delle principali mete ambite dai turisti e in ambito crocieristico è tra le destinazioni preferite del Mediterraneo e per il 2024, nonostante le difficoltà del panorama geopolitico, si stima un’ulteriore crescita del turismo e del mercato delle crociere che è un sistema nuovo e sicuro per assaggiare quello che una destinazione può offrire”. Lo scalo partenopeo nel corso dell’anno ha fatto registrare 448 approdi di navi da crociera. Secondo i dati, 6 crocieristi su 10 tornano nelle città visitate durante la navigazione e ogni crocierista lascia in media sul territorio circa 110 euro. A ciò si aggiungono le ricadute occupazionali: in Italia il settore delle crociere conta 120mila impiegati che costituisce circa il 30 per cento degli occupati a livello mondiale. Il porto di Napoli tra lavoratori diretti e indiretti e indotto occupa circa 10mila persone. “Registriamo una richiesta di approdi insperati – ha affermato Andrea Annunziata, presidente Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale – pensavamo di recuperare il pre pandemia e invece siamo andati oltre ogni aspettativa. Ci apprestiamo a varare il piano regolatore del porto di Napoli che risale al 1958, così come in altri porti della Campania,. Abbiamo la necessità di contemperare gli interessi di un intero territorio – ha aggiunto – dalla nautica da diporto fino ai mega yacht, passando per gli ulteriori approdi chiesti per le navi da crociera e a richiesta di una cantieristica sempre di maggiore pregio”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

87news
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.