L’albero naturale di Natale trova spazio quest’anno nelle case di 3,5 milioni di famiglie, mentre il 65% ricicla l’albero di plastica recuperato dalla cantina e una minoranza compra il nuovo albero di plastica. Lo rileva un’ indagine Coldiretti/Ixe’ diffusa in occasione del Villaggio della Coldiretti organizzato a Napoli nel week end dell’Immacolata. L’organizzazione agricola segnala che la percentuale di italiani che addobba l’albero è largamente superiore (86%) a quella che fa il presepe e sale al 93% nei giovani tra 18 e 34 anni. I dati indicano inoltre che quasi sei italiani su dieci (55%) hanno deciso di fare il presepe per non rinunciare a una tradizione che considerano importante. La spesa media degli italiani per l’albero naturale quest’anno è di 38 euro, anche se oltre un cittadino su due (57%) contiene il budget sotto i 30 euro e un altro 15% si orienta tra i 30 e i 50 euro, mentre il 13% spenderà fino a 100 euro. La Coldiretti consiglia di sistemare l’albero naturale in un luogo luminoso, fresco, lontano da fonti di calore e da correnti d’aria. Se l’albero ha le radici, trascorso il periodo natalizio può essere posizionato all’esterno, sul balcone o piantato in giardino, ricordando che è una pianta che può crescere anche fino a 15- 20 metri. Possono infine essere naturali molti addobbi, come fili di zucca, sculture di pane e marzapane, pomodorini e peperoncini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

87news
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.