Parte la riforma dell’Irpef, con l’accorpamento dei primi due scaglioni di reddito. Il decreto legislativo approvato dal consiglio dei ministri modifica l’attuale sistema a 4 aliquote. Nel 2024 le fasce di reddito saranno solo tre, con l’eliminazione dell’aliquota al 25% e l’accorpamento al 23% dei redditi fino a 28mila euro. Una modifica che coinvolge complessivamente circa 25 milioni di contribuenti e costa 4,3 miliardi. Ecco come cambiano gli scaglioni

IRPEF 2023 A 4 ALIQUOTE

fino a 15.000 euro 23%; da 15.000 a 28.000 euro 25%; da 28.000 e 50.000 euro 35%; oltre i 50.000 euro 43%

IRPEF 2024 A 3 ALIQUOTE

fino a 28.000 euro 23%; da 28.000 e 50.000 euro 35%; oltre i 50.000 euro 43%.

Per non avvantaggiare troppo i redditi alti, sopra i 50.000 euro è previsto un taglio lineare di 260 euro delle detrazioni con alcune esclusioni, come quelle per le spese sanitarie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

87news
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.