Botta e risposta sull’utilizzo dei fondi europei in Campania tra il ministero della Cultura e la Regione. Il ministro Sangiuliano ne aveva parlato stamattina, a margine della cerimonia al liceo Sbordone di Napoli, segnalando un utilizzo dei fondi comunitari pari al 37%. Nel pomeriggio la nota dell’Autorità di Gestione dei fondi europei della Regione che, “in relazione a dichiarazioni del ministro della Cultura secondo cui la Campania avrebbe speso ‘solo il 37% dei fondi europei’, smentisce tale affermazione, che non ha fondamento. La spesa certificata della Regione Campania per il Por-Fesr 2014/2020 è dell’81%, con già il 110% di spesa sostenuta, in overbooking. La cifra del 37% indicata dal ministro è falsa e diffamatoria in relazione all’enorme lavoro e ai risultati raggiunti, apprezzati peraltro dall’Unione Europea”.

A stretto giro di posta la replica di fonti del ministero della Cultura le quali “precisano che il riferimento del ministro Gennaro Sangiuliano, relativo alle risorse non spese, è ai fondi Fsc 2014-2020. Infatti, secondo l’ultimo report della Ragioneria sul Fondo per lo sviluppo e la coesione, datato 31 ottobre, la Campania ha speso solo 3.5 dei 9.3 miliardi, pari al 37%, della programmazione 2014-2020”.

Per la precisione, nel Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC) disciplinato dal D. Lgs. n. 88 del 2011 che ha così ridenominato il Fondo per le aree sottoutilizzate (FAS), sono iscritte le risorse finanziarie aggiuntive nazionali, destinate a finalità di riequilibrio economico e sociale, nonché a incentivi e investimenti pubblici.

“Il FSC – si legge sul sito del Governo – ha carattere pluriennale in coerenza con l’articolazione temporale della programmazione dei Fondi strutturali dell’Unione europea, garantendo l’unitarietà e la complementarietà delle procedure di attivazione delle relative risorse con quelle previste per i fondi comunitari”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

87news
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.