“Le immagini dell’ennesimo episodio delle violenze di una decina di agenti di custodia su un detenuto – riprese dalle telecamere del carcere di Reggio e diffuse ieri – sconvolgono più delle immagini delle torture compiute in altre carceri finite a giudizio e a condanna”. E’ quanto sostiene in un intervento sulla Stampa l’ex presidente della Corte Costituzionale Giovanni Maria Flick. “Le modalità del trattamento – aggiunge – confermano lo stato intollerabile di crisi delle carceri italiane, accanto alla crescita dei suicidi. Uno stato cui hanno contribuito complicità, disattenzioni, ignoranza delle carenze e delle lacune macroscopiche del nostro sistema penitenziario, accompagnata da una crescita abnorme, da più di dieci anni, del numero dei detenuti. Questo è il frutto di una politica orientata a vedere nella reclusione l’unico strumento per affrontare i ‘diversi'” “È doveroso reagire alle vessazioni cui sono sottoposti i nostri concittadini nelle carceri all’estero – dice ancora Flick – ma è altrettanto doveroso reagire a quelle egualmente se non più forti e drammatiche cui sono sottoposti stranieri e italiani nelle nostre carceri. Ma non basta. Occorre una presa di coscienza della politica, che prenda finalmente atto della gravità e dell’inciviltà delle nostre carceri, altrimenti la Costituzione uscirà definitivamente dagli istituti di reclusione italiani o dovrà rinunziare al tentativo di entrarvi”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

87news
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.