Notte di roghi, nubi tossiche e di superlavoro per i vigili del fuoco nel Casertano a causa degli incendi sviluppatisi in due attività imprenditoriali, in particolare in un deposito di generi alimentari di Marcianise e in un mobilificio di Santa Maria Capua Vetere. Il primo intervento dei vigili del fuoco di Caserta è avvenuto ieri sera dopo le 20 in via Lecco a Marcianise, dove le fiamme sono divampate in un capannone contenente generi alimentari, coinvolgendo sia le merci che un muletto per la movimentazione dei prodotti; la combustione ha dato vita ad una nube nera ben visibile a chilometri di distanza. Sul posto diverse squadre dei pompieri, provenienti dalla sede centrale di Caserta e dai distaccamenti di Aversa e Marcianise, oltre a due autobotti. Poco prima delle 22 i vigili del fuoco sono poi dovuti intervenire anche a Santa Maria Capua Vetere, in via del Lavoro, per spegnere l’incendio sviluppatosi all’interno di un capannone per la vendita di mobili. Le squadre, provenienti dalla sede centrale del Comando e dal distaccamento di Teano, al loro arrivo hanno trovato il capannone totalmente invaso dalle fiamme. Le operazioni di spegnimento dei due roghi sono andate avanti tutta la notte e non si sono concluse, essendoci ancora dei focolai.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

87news
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.