Sono incoraggianti i dati del settore turistico per la Tunisia che nel 2023 ha incrementato del 57,4% il flusso dei turisti stranieri in ingresso nel Paese, con 8,1 milioni di persone, rispetto ai 5,2 milioni dell’anno precedente. Secondo i dati forniti dalla Banca centrale della Tunisia, questo incremento ha interessato soprattutto i turisti nordafricani (5,4 milioni di turisti contro 3,2 milioni del 2022), in particolare gli algerini (3 milioni di visitatori contro 1,2 milioni dell’anno precedente). Anche i flussi turistici dai vari paesi europei ha registrato un miglioramento raggiungendo i 2,5 milioni di ingressi contro 1,8 dell’anno precedente, in particolare i francesi sono stati circa 1 milione contro 839,7 mila dell’anno precedente), i tedeschi 303,2mila contro 187,4mila del 2022, gli italiani 123.078 (al sesto posto in termini di nazionalità in ingresso). Le presenze turistiche complessive hanno registrato un aumento del 27% nel 2023, raggiungendo 24,6 milioni di unità rispetto ai 19,4 milioni del 2022. Tutti dati che restano però ben al di sotto dei livelli di riferimento del periodo pre-Covid (con circa 29,9 milioni di ingressi). Secondo la stessa fonte, le entrate turistiche in valuta estera si sono sviluppate, nello stesso periodo, ad un ritmo più lento rispetto all’anno precedente (+28,1% contro +83,5% del 2022) per attestarsi a 6.943,5 milioni di dinari (pari a circa 2.104,1 mln di euro) . Senza effetti valutari, l’aumento di questi ricavi è stato del 25,5% rispetto al 79,4% nel 2022.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

87news
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.