Eventi sold-out, 8mila presenze complessive, 300 mila accessi ai social del festival, 800 mila persone raggiunte nel mondo dai contenuti condivisi in diretta. Sono i numeri della 30/a edizione di Dedica, il festival culturale di Pordenone curato da Claudio Cattaruzza il cui ospite d’onore è stato quest’anno lo scrittore spagnolo Arturo Perez-Reverte. La rassegna si è chiusa ieri sera e lo scrittore, prima di rientrare a Madrid ha sottolineato “il calore umano, la simpatia, la dedizione, l’amore per la letteratura, il rispetto per l’autore che Dedica” gli ha dimostrato: “Una settimana sentendomi circondato da un gruppo amici”. “Uno scrittore lavora in solitudine – ha ancora aggiunto – mette il messaggio nella bottiglia che lancia in mare senza sapere a quale sponde approderà: in luoghi come questo si conoscono le mani, amiche, in cui è arrivato”. Pérez-Reverte in questa settimana è stato anche a Udine, a Cà Foscari di Venezia e Alpen Adria di Klagenfurt, oltre che agli incontri con i ragazzi della scuola secondaria di secondo grado di Pordenone e provincia, coinvolti in vari modi nel percorso Dedica scuola. “Quando dicono che i giovani non leggono – ha spiegato il giornalista-scrittore – non è vero, è un falso mito, forse leggono un po’ meno, forse sono altri i meccanismi che li attirano di più, ma continuano a voler ascoltare storie e dai giovani che ho incontrato a Dedica ho avuto la risposta. Che è la risposta di cui ha bisogno un autore, soprattutto quando i ragazzi si avvicinano per sapere cosa c’è dietro i libri”. Dedica 2025, è stato annunciato, si terrà dal 15 al 22 marzo. Ideato e curato da Thesis associazione culturale, il progetto Dedica è sostenuto da istituzioni ed enti pubblici – in particolare da Regione Fvg, Comune di Pordenone, Fondazione Friuli e realizzato con il sostegno di soggetti privati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

87news
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.