Fascista! Si vabbè… Sembra di rivivere lo scambio di accuse tra Fanfani e la sinistra in parlamento nel 1958. Fanfani rispose: “Un giorno verrò qui con l’elenco di tutti i fascisti che ci sono tra di voi”.

Oggi, per la sinistra italiana, se non ti proclami pubblicamente antifascista sei automaticamente un fascista. Che cretinata!

L’attenzione è tutta concentrata su questo, mentre l’inflazione e la instabilità geopolitica mettono a dura prova la nostra economia. Il deficit vola al 7,4%, il più alto d’Europa fa sapere Eurostat, mentre la Corte dei Conti avverte che situazioni debitorie eccessive espongono il sistema economico a rischi di instabilità.

Schlein, Fratoianni e intellettuali (e pseudo-intellettuali) vari discutono appassionatamente di Costituzione e antifascismo (benissimo!), disinteressandosi dei problemi reali che vivono gli italiani e che il Governo riesce a nascondere con l’abilità di chi fa il gioco delle tre carte nei pressi della stazione centrale di Napoli.

Come il riarmo, con la prospettiva di arrivare in Italia al 2/% del PIL per le spese militari. Che importa se l’Italia è ultima nella classifica Ue per tasso di occupazione femminile?

Il bello, poi, è che La Repubblica, La Stampa, Il Corriere della Sera, anziché occuparsene, impegnano pagine e redattori per scavare nei pensieri fascisti e pseudo-fascisti di chi non va in televisione a dire che è antifascista. E nel mentre nel Canale di Suez, a gennaio le entrate sono dimezzate (46% in meno, da 804 a 428 milioni di dollari) a causa della crisi del Mar Rosso. Ma lo scrive Shipping Magazine, mica lo trovi sui nostri principali quotidiani e mica lo denuncia la sinistra! E le navi che trasportano merci, sia quelle che importiamo che quelle che esportiamo, devono circumnavigare l’Africa per evitare il canale di Suez, con un aggravio di costi che, a cascata, pesa sulle famiglie.

Né la sinistra ha imparato qualcosa dopo la sconfitta in Abruzzo e poi con la brutta figura, e la successiva batosta, rimediata in Basilicata; né la stampa “anti-regime” ha rimodulato la narrazione finendo per danneggiare proprio chi avrebbe voluto sostenere. Da qui all’8 giugno un cambio di rotta è difficile ma non impossibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

87news
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.