“L’avvio del mercato libero continua nella totale disinformazione e a solo danno dei consumatori vittime di call center aggressivi”. Lo afferma in una nota la presidente dell’Adoc Anna Rea definendo “inaccettabile che le aste per i clienti vulnerabili possano atterrare su prezzi più alti di quelli per clienti nelle tutele graduali”.

“Siamo convinti – prosegue – che se si vogliono realmente aiutare i consumatori devono essere progressivamente spostati oneri e accise dalle bollette energetiche nella fiscalità generale. In questa totale disinformazione e preoccupazione giudichiamo positivamente la proposta del presidente della Commissione Attività Produttive Gusmeroli di poter rientrare nel mercato tutelato attraverso lo sportello del consumatore di Arera per poter superare l’ostruzionismo di alcune società e per poter dare una reale risposta ai consumatori ormai alla deriva. Siamo ancora in attesa – conclude Rea – della campagna informativa tanto annunciata e di cui si sono perse le tracce”. (In foto la presidente Anna Rea ospite del format Appuntamento con l’Europa, in onda su Napoflix)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

87news
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.