Un fermo immagine relativo all'investimento di Daniele Belardinelli nel corso degli scontri avvenuti il 26 dicembre 2018 tra ultras prima di Inter-Napoli in via Novara, a meno di 2 chilometri dallo stadio di San Siro. Fabio Manduca, 39 anni, l'ultrà napoletano che era alla guida dell'auto che travolse e uccise Belardinelli e' stato arrestato oggi, 18 ottobre 2019. L'uomo e' accusato di omicidio volontario. ANSA/ POLIZIA DI STATO +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Una candela, una torcia, anche quella del cellulare, ogni fonte di luce deve essere accesa per squarciare il buio che attanaglia la sicurezza dei ragazzi in città. È questo l’invito che la Rete per la sicurezza minori e adolescenti ha lanciato per chiedere una massiccia adesione al flash mob in programma venerdì 10 maggio a piazza Vanvitelli per tenere alta l’attenzione sulla emergenza criminalità fra i minori a Napoli. “Dopo l’accoltellamento nella discoteca di Bagnoli e la violenta rissa avvenuta nella piazza principale del quartiere Vomero – ha spiegato Nelide Milano, fra gli organizzatori della manifestazione – abbiamo sentito il dovere di riunirci nuovamente per chiedere a gran voce che non sia spento il riflettore su quella che dobbiamo chiamare emergenza minori”. L’appuntamento è a partire dalle 19 ma sarà al tramonto del sole, intorno alle 20, che a tutti i partecipanti – ognuno con un segno bianco di protesta sul volto – sarà chiesto di mettere in funzione la propria sorgente di luce. “Non occorrono promesse adesso, occorre un deciso intervento delle istituzioni preposte a tutelare i nostri ragazzi – ha spiegato Ilaria Puglia – .È impensabile mettere i figli in un nuovo lockdown per la paura di non saperli al sicuro e impedire loro di uscire nel tempo libero”. Alla manifestazione hanno aderito Associazione 31 Salvatutti, Mamme AntiBulli, Genas, Attivamente, Acmènapoli, Antonio Lucidi – presidente di Sanitansamble, don Luigi Merola – presidente Associazione A voce d’e creature.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

87news
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.