TRENI EUROSTAR ALTA VELOCITA' FRECCIAROSSA E FRECCIARGENTO Campegine (Parma), luglio 2009: Un treno Eurostar Italia Alta Velocità Etr 500 Frecciarossa lanciato a massima velocità su un rettilineo lungo la tratta Milano-Bologna © Roberto Caccuri/Contrasto

Nel primo quadrimestre 2024 sono stati movimentati 150 milioni di passeggeri con “700 milioni di euro di benefici sociali e ambientali grazie ai viaggi in treno”. Sono alcuni dei dati forniti da Trenitalia durante il “Summer Experience” di Trenitalia Polo Passeggeri. Le destinazioni estive raggiunte grazie a Frecciarossa, Intercity, Eurocity, Euronight, Regionale, FS Treni Turistici Italiani, Busitalia e Ferrovie del Sud Est sono oltre 700. Nel dettaglio, l’offerta estiva prevede quotidianamente più di 270 Frecce, per oltre 130.000 posti offerti. Intercity e Intercity Notte viaggeranno verso più di 230 città (70 le mete estive). I 6.000 treni al giorno del Regionale raggiungeranno in modo capillare oltre 1.700 destinazioni, di cui 500 a vocazione turistica. Quest’estate, la rinnovata offerta estiva di FS Treni Turistici Italiani si arricchirà con l’Espresso Versilia e l’Espresso Riviera. Confermato l’Espresso Cadore che viaggerà tra Roma e Cortina e che quest’inverno – ha detto Corradi – “ha registrato un grande successo da replicare il prossimo anno”. L’offerta del Polo passeggeri è completata dagli oltre 9.700 collegamenti quotidiani di Busitalia in Veneto, Umbria e Campania e dalle circa 1.000 corse in treno e bus di Ferrovie del Sud Est in Puglia. Cresce l’offerta intermodale, con collegamenti verso 19 porti e 23 aeroporti, ai quali si aggiungono 12 rotte FrecciaLink, in connessione con le Frecce e 159 link per mete turistiche in connessione con i treni del Regionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

87news
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.