Dare una informazione corretta sui tumori e le terapie oncologiche combattendo le fake news e fornendo strumenti utili ai pazienti e alle loro famiglie. Con questo obiettivo, le maggiori istituzioni scientifiche statunitensi del settore – l’American Cancer Society Acs e l’American Society of Clinical Oncology Asco – hanno unito le forze per creare una delle fonti online più grandi e complete di “informazioni credibili sul cancro”. Il portale sarà disponibile gratuitamente al pubblico su cancer.org. L’annuncio durante il congresso della Società americana di oncologia clinica (Asco) a Chicago. Sul portale si affronterà l’intero percorso del cancro, dalla prevenzione alla diagnosi al trattamento e la sopravvivenza. Per garantire che le persone malate di cancro possano trovare e accedere facilmente a informazioni di alta qualità mentre gestiscono il loro trattamento e affrontano il problema, Acs e Asco stanno allineando gli sforzi per fornire un unico archivio di informazioni credibili e di alta qualità sul cancro. Questa collaborazione riunisce due delle organizzazioni più affidabili e influenti del settore dell’oncologia a livello mondiale, sfruttando i punti di forza di ciascuna organizzazione per fornire un unico luogo virtuale di informazione per il cancro con l’obiettivo di raggiungere un numero ancora maggiore di pazienti e operatori sanitari. “È essenziale aumentare l’accesso a informazioni attendibili e aggiornate sulla prevenzione e trattamento del cancro – sottolinea Karen Knudsen, dell’Acs -. L’obiettivo è appunto migliorare la profondità e l’ampiezza delle informazioni disponibili per i malati e le loro famiglie”. “I nostri membri vedono ogni giorno quanto possa essere confondente e doloroso per troppi pazienti e famiglie cercare di dare un senso alle informazioni sul cancro mentre navigano cercando una diagnosi e un trattamento – afferma l’amministratore delegato di Asco, Clifford Hudis -. Questa partnership migliorerà la nostra capacità di fornire informazioni sul cancro di facile comprensione a molti più pazienti e alle loro famiglie quando ne hanno più bisogno”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

87news
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.