I gruppi politici al Parlamento europeo hanno presentato i loro candidati per il Premio Sacharov 2024, il più alto tributo reso dall’Ue al lavoro per i diritti umani. I tre finalisti saranno selezionati a ottobre.

Il gruppo PPE ha candidato al Premio María Corina Machado, leader delle forze democratiche in Venezuela, e il presidente eletto Edmundo González Urrutia, “in rappresentanza di tutti i venezuelani dentro e fuori il Paese che lottano per il ripristino della libertà e della democrazia”.

Sia il gruppo S&D che Renew Europe hanno indicato, invece, “Women wage peace” e “Women of the sun” e le loro co-fondatrici Yael Admi e Reem Hajajreh, Israele- Palestina.

Due le candidature per Elon Musk, segnalato dal gruppo Patriots for Europe e da Europe of Sovereign Nations.

La seconda candidatura per Edmundo González Urrutia arriva dal gruppo ECR, mentre Gubad Ibadoghlu (Azerbaigian) è stato nominato dal gruppo The Greens/EFA.

Infine, il gruppo The Left ha indicato i giornalisti in Palestina (Hamza e Wael Al-Dahdouh, Plestia Alaqad, Shireen Abu Akleh e Ain Media in onore di Yasser Murtaja e Roshdi Sarraj).

PROSSIME TAPPE

Assegnato per la prima volta nel 1988 a Nelson Mandela e Anatoli Marchenko, il Premio Sakharov per la libertà di pensiero è il più alto tributo reso dall’Unione europea al lavoro sui diritti umani. Riconosce individui, gruppi e organizzazioni che hanno dato un contributo eccezionale alla protezione della libertà di pensiero. Promuove in particolare la libertà di espressione, i diritti delle minoranze, il rispetto del diritto internazionale, lo sviluppo della democrazia e l’attuazione dello stato di diritto. Nel 2023, il premio è stato assegnato a Jina Mahsa Amini e al movimento Woman, Life, Freedom in Iran.

Una rosa di tre candidati verrà stilata tramite una votazione delle commissioni Affari esteri e Sviluppo il 17 ottobre. Il vincitore o i vincitori finali del Premio Sakharov vengono scelti dalla Conferenza dei presidenti, un organo del Parlamento europeo guidato dal presidente, che include i leader di tutti i gruppi politici rappresentati nel Parlamento. Quest’anno, la Conferenza dei presidenti sceglierà il vincitore il 24 ottobre. La cerimonia di premiazione avrà luogo il 18 dicembre, durante una seduta plenaria a Strasburgo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

87news
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.