Ci sono storie che non possono rimanere in silenzio. Vanno raccontate, condivise, vissute. Ed è proprio attraverso la forza delle immagini e delle parole che nasce “Stringimi Forte”, un cortometraggio che è molto più di un semplice progetto scolastico: è un grido di speranza, un abbraccio sincero contro la dispersione scolastica.

Il 21 dicembre alle ore 9:30, la Scuola Secondaria di I grado di Ruviano, parte dell’Istituto Comprensivo “Aulo Attilio Caiatino”, aprirà le porte alla comunità per presentare il risultato di un percorso straordinario, un viaggio fatto di emozioni, impegno e tanta passione.

Coordinato dalla docente tutor e giornalista Federica Landolfi e arricchito dalla preziosa partecipazione dell’esperto professionista videomaker Giovanni Izzo, questo corso ha dato voce ai ragazzi, trasformando paure e difficoltà in immagini cariche di significato. Il progetto, realizzato nell’ambito di “Futura – La scuola per l’Italia di domani”, ha toccato un tema profondo e attuale: il fenomeno della dispersione scolastica, “una realtà che non deve lasciarci indifferenti – commenta la preside Silvana Santagata – “Stringimi Forte” è il risultato di uno sguardo attento, uno spazio sicuro in cui i ragazzi hanno potuto esprimere se stessi, raccontare le proprie storie e quelle di tanti coetanei. È un invito a rimanere uniti, a sostenersi, a non lasciarsi mai soli. La comunità, le famiglie e tutti coloro che credono nella forza della scuola e della cultura sono invitati a partecipare – conclude la dirigente – Questa proiezione non è solo un momento di visione, ma un’opportunità di riflessione e di cambiamento”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

87news
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.