San Giorgio a Cremano, nasce Movimento Giovanile di Fratelli d’Italia. Galdieri chiede Targa commemorativa per Caduti delle Foibe

“Siamo lieti di annunciare la nascita del Movimento Giovanile di Fratelli d’Italia sul nostro territorio. Con passione, determinazione e spirito di servizio, vogliamo offrire ai giovani uno spazio di confronto e crescita, dove idee e valori possano trasformarsi in azioni concrete per il bene della nostra comunità”. Così Roberto Galdieri, Responsabile Gioventù Nazionale

“Viviamo in un periodo storico in cui l’impegno politico giovanile è più che mai fondamentale. Crediamo che le nuove generazioni debbano essere protagoniste del cambiamento, portando avanti i principi di identità, sovranità e meritocrazia che contraddistinguono la nostra visione. Invitiamo – aggiunge Galdieri – tutti i giovani che condividono i nostri valori a unirsi a noi, a partecipare attivamente ai nostri incontri e alle nostre iniziative. Solo insieme possiamo costruire un futuro migliore, fondato sulla partecipazione, sulla difesa delle tradizioni e sullo sviluppo di un’Italia più forte . Iniziando dal nostro territorio , sempre più abbandonato a se stesso , un territorio dove non c’è sicurezza ma soprattutto dove i giovani sono costretti ad andare nei comuni limitrofi perché non c’è movida . Un territorio abbandonato , è un territorio senza futuro . Possiamo cambiare le cose ! Agiamo insieme per far rinascere la nostra comunità”.

E tra le prime iniziative sul territorio di Gioventù Nazionale c’è la richiesta inviata al sindaco Giorgio Zinno di apporre una targa commemorativa in memoria dei Caduti delle Foibe.

“Riteniamo – precisa Roberto Galdieri, in qualità di Responsabile di Gioventù Nazionale – che tale iniziativa rappresenti un importante gesto di riconoscimento e memoria storica, volto a onorare le vittime di una tragica pagina della nostra storia e a sensibilizzare la cittadinanza, in particolare le nuove generazioni, sul valore della memoria e della pacifica convivenza. Proponiamo che la targa venga collocata presso il parco pubblico di via Aldo Moro o in subordine del luogo da voi ritenuto più opportuno”.