Sabato 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne, presso i Giardini “Silvia
Ruotolo” in piazza Medaglie d’Oro, nel quartiere Vomero, si terrà alle ore 11.30 l’iniziativa “Per
Silvia” e alle ore 15 l’evento” Quelli di Medaglie”, due momenti di aggregazione e partecipazione
promossi dalla Fondazione Silvia Ruotolo onlus e dalla Community giovanile “Quelli di
Medaglie”.
“Scopo dell’iniziativa – dichiara Alessandra Clemente, Fondazione Silvia Ruotolo onlus – è
“inaugurare” i lavori di restayling, artistici e di manutenzione che si sono realizzati per tutta la
settimana che anticipa l’evento. Il nostro intento è prendersi cura e animare le preziose aree
verdi del nostro quartiere, aime troppo spesso (e dolorosamente) abbandonate, senza
manutenzione e cura come questa. Avere uno spazio di quartiere, invece, bello e ben curato
rafforza i valori della legalità nella comunità, inoltre è uno strumento per coinvolgere i giovani,
prevenendo possibili devianze. Il restayling del campo di Basket e delle aree comuni dei Giardini
è stato reso possibile grazie a donatori, aziende e persone che hanno dato il loro fondamentale
contributo, insieme al Comune di Napoli che con i suoi servizi ha dato man forte alle attività ”
conclude Alessandra Clemente.
“È come soffiare aria fresca in una Napoli, dove molte di queste aree, sono coperte di polvere –
dichiara Alessio Cuccuru, fondatore della community giovanile Quelli Di Medaglie. “Noi ragazzi –
continua Cuccurru- volgiamo lottare per difendere i nostri spazi, per coltivare le nostre passioni
come il Basket e lo sport, ma anche la musica e il sano stare insieme in ambienti belli ed
inclusivi”.
Sabato 8 marzo alle ore 11.30 interverranno i protagonisti della riqualificazione e valorizzazione
dei Giardini Silvia Ruotolo, Alessio Cuccurru, fondatore della community giovanile “Quelli di
Medaglie”, Lorenzo Clemente, presidente della Fondazione Silvia Ruotolo Onlus, il Comune di
Napoli, la Municipalità 5 rappresentati dalla presidente Clementina Cozzolino e dagli Assessori
Eduardo Cosenza e Vinvenzo Santagada, il Centro Diagnostico Ninni-Scognamiglio e
Alessandro Ciambrone, artista, che ha impreziosito l’area con i suoi murales dedicati all’infanzia,
mission della Fondazione Silvia Ruotolo onlus.
Quelli di
MEDAGLIE
Fondamentale è stato l’apporto ed il supporto di promotori, donatori e volontari, tra cui il Centro
Diagnostico Ninni-Scognamiglio, ChupaFruit Bar, il WineBarAgo&Vino, Eda Events.
L’evento è gratuito ed aperto alla partecipazione della cittadinanza.

PROGRAMMA Evento NUOVA MEDAGLIE 5
“Sport, arte e socialità”
ore 15.00
Torneo “NS CUP 3×3”
– Torneo di basket 3×3 secondo le regole FIBA, con la partecipazione speciale
di giocatori della Società sportiva Napoli Basket e l’assegnazione di premi e medaglie ai vincitori.
Esibizioni di artisti di strada – Giovani talenti si esibiranno nell’area dedicata, con performance
live di giovani artisti della community “QDM” e lo spazio N’ARTE.
Area Relax – Un angolo dedicato alla socializzazione, con panchine da picnic, decorazioni
tematiche e un corner informativo della Fondazione Silvia Ruotolo per sensibilizzare e divulgare
le sue attività.
Small Ball 081 Podcast Live – Un’area attrezzata per la registrazione e trasmissione in diretta del
Small Ball 081 , con interviste e approfondimenti sull’iniziativa.
Area Benessere Psicologico – La psicologa Valeria Vittorini offrirà sessioni gratuite per chiunque
voglia confrontarsi su tematiche legate alla salute mentale, con particolare attenzione al
benessere dei giovani.
Area Minigiochi – Spazi dedicati al gioco libero con un tavolo da ping-pong, un sacco da boxe e la
struttura di gioco “Corn-hole”, tutto messo a disposizione dalla community “Quelli di Medaglie”
L’accesso alla piazza sarà libero e regolamentato nel rispetto delle normative vigenti in materia di
safety e security (Circolare Ministeriale del 7 giugno 2017).
Saranno disponibili per tutta la durata dell’evento un’ambulanza ed un bagno chimico. Inoltre, tutti
i partecipanti maggiorenni al torneo dovranno firmare una liberatoria, mentre i minorenni
dovranno essere accompagnati da almeno un tutore che la firmerà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

87news
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.