Il Vicesindaco con Delega al Personale Enrico Panini e l’Assessore al Lavoro e alle Politiche Sociali Monica Buonanno: “Approvata la proroga al 30 dicembre 2021 dei contratti di 150 figure professionali impegnate nelle attività di sostegno alla concessione del REI e del RDC e sottoscritti nuovi 23 contratti”

 

 

La Giunta comunale ha approvato oggi la delibera a firma del Vicesindaco Panini e dell’Assessore Buonanno, con la quale, grazie ad un’operazione di integrazione di fondi nazionali ed europei si dispone la proroga al 30 dicembre 2021 dei 150 contratti a tempo determinato delle figure professionali (educatori, psicologi, assistenti sociali e istruttori amministrativi) assunte per le attività di sostegno alla concessione del REI (Reddito di Inclusione) e del RDC (Reddito di Cittadinanza), e la sottoscrizione di ulteriori 23 contratti a tempo determinato per le medesime finalità e con la medesima scadenza.

 

Con l’atto di oggi abbiamo compiuto una grande operazione a sostegno del welfare cittadino e di tutela del diritto al lavoro” dichiarano il Vicesindaco Panini e l’Assessore al Lavoro e alle Politiche Sociali Buonanno. “Con l’utilizzo di tutte le risorse a disposizione, sia nazionali che europee, si dispone la proroga per 18 mesi i contratti in scadenza al prossimo 30 giugno e si procede allo scorrimento di  23 unità in graduatoria.

Le equipe multidisciplinari formate da educatori, psicologi, assistenti sociali ed istruttori amministrativi sono impegnate nell’assistenza dei beneficiari di Reddito di Inclusione e di Cittadinanza per la piena attuazione del principio di condizionalità previsto dalla L. 4/2016, e, pertanto, per accompagnarli nel percorso di autonomia”.

 

I 173 profili specializzati sono così suddivisi:

• 73 assistenti sociali

• 29 istruttori direttivi amministrativi

• 2 istruttori direttivi informatici

• 48 educatori professionali

• 21 istruttori direttivi psicologi (part time 50%)

 

Il costo dell’operazione è interamente finanziato dalle risorse del Fondo Nazionale Povertà e delle rimanenti risorse dell’Avviso 3_2016 del PON Inclusione, provenienti dalle risorse non spese negli esercizi 2018 e 2019, per un totale di € 8.851.123,27 che possono essere destinati a garantire la prosecuzione di interventi a sostegno del Reddito di Inclusione (REI) e del Reddito di Cittadinanza (RdC) fino alla fine dell’anno 2021.

I nuovi assunti saranno individuati mediante scorrimento delle graduatorie per psicologi (part time 50%) e assistenti sociali approvate con la disposizione dirigenziale AGRU n. 666 del 20/11/2018 e la graduatoria per educatori professionali approvata con disposizione dirigenziale AGRU n. 733 del 21/12/2018. Qualora si verificasse qualche caso di risoluzione tra i contratti in essere, per qualsivoglia causa, l’Ente provvederà alla sostituzione delle unità venute meno mediante scorrimento delle graduatorie degli idonei  ancora vigenti. Le assunzioni saranno realizzate a seguito dell’avvenuta approvazione da parte della predetta Commissione,  al ricorrere di tutte le ulteriori condizioni, finanziarie e non, richieste in materia dalla legge.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

87news
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.