Si è conclusa con un bilancio molto positivo la campagna di prevenzione dei nei nelle piazze di Napoli e del Cilento. In autunno si ripete in altre località della regione.
Napoli, 4 agosto 2020
Cinquecentonovanta visite solo negli ultimi tre giorni, che sommate alle 280 del week end di luglio e alle 240 di giugno a Napoli fanno 1140 visite. Ha superato ogni ottimistica previsione la campagna di prevenzione gratuita dei nei  promossa dal Pascale insieme con la Fondazione Melanoma Onlus e Cittadinanzattiva.  Nel tir installato in via del Gesù a Napoli e poi in alcune località turistiche del Cilento, come Palinuro, Battipaglia, Agropoli, Vallo della Lucania, il prof  Paolo Ascierto, direttore del Dipartimento Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto dei tumori di Napoli, e tutta la sua equipe ( Marco Palla, Rossella Di Trolio, Luigi Scarpato, Paolo Meinardi, Fabrizio Ayala, Alfonso Amore) hanno promosso visite di prevenzione gratuita. Sorprendenti e, preoccupanti, i risultati: oltre 90 casi sospetti tra melanomi, epiteliomi basocellulare e nevi atipici che verranno trattati al Pascale.
Un’iniziativa, voluta fortemente dai direttori generale e scientifico del polo oncologico, Attilio Bianchi e Gerardo Botti, e che fa da apripista soltanto a una serie di iniziative simili. In autunno il tir della prevenzione toccherà varie piazze della regione e tutte le patologie trattate all’Istituto dei tumori.
<Questa iniziativa si è dimostrata un successo assoluto – dice il manager dell’Irccs partenopeo, Attilio Bianchi – Segno che siamo sulla buona strada. Stiamo già ricevendo tante richieste da vari Comuni della nostra regione. Dall’autunno riprendiamo, con tutte le nostre specialità>.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

87news
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.