Seggi aperti questa mattina dalle 7:30 per una delle elezioni più imprevedibili della storia recente dell’Olanda: secondo i sondaggi, sono quattro i candidati che hanno la possibilità di sostituire il premier Mark Rutte, al potere da un record di 13 anni. Secondo l’ultimo sondaggio pubblicato dalla società I&O Research e diffuso dai media nazionali, il Pvv guidato dal leader xenofobo Geert Wilders si è portato in testa con 28 seggi parlamentari sui 150 contesi, tallonato dai liberali-conservatori di centrodestra (Vvd) della leader anti-migranti dalle origini curde e ministra della Giustizia uscente, Dilan Yesilgoz, e dall’alleanza Socialdemocratici-Verdi (PvDA-GL) – in risalita – dell’ex vicepresidente della Commissione europea, Frans Timmermans, entrambi con 27 seggi. Resta invece indietro, seppur stabile a 21 seggi, il Nuovo contratto sociale (Nsc) fondato dall’outsider cristiano-democratico Pieter Omtzigt. Si vota fino alle 21:00, quando verranno pubblicati gli exit poll. La formazione di una coalizione di governo nel Paese richiede solitamente mesi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

87news
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.